- secolo
- sè·co·los.m. FO1. spazio di tempo di cento anni: la cattedrale è vecchia di tre secoli | accompagnato da un aggettivo numerale ordinale, ciascuno dei periodi di cento anni computati a partire dalla nascita di Cristo: vivere nel ventesimo secolo (abbr. s., sec.)2. iperb., periodo di tempo molto lungo o che tale sembra: è un secolo che ti sto aspettando, erano secoli che non mi divertivo tantoSinonimi: eternità, 1vita.Contrari: attimo, 1secondo.3. al pl., lunghissimo e indefinito periodo di tempo: una tradizione che dura da secoli, un'opera che ha sfidato i secoli, una storia tramandata nei secoli4. periodo di tempo, inserito nell'arco di cento anni, connotato da una ben precisa temperie storica o culturale, dal regno di un sovrano, dalla presenza di scoperte importanti, ecc.: il secolo di Luigi XIV, il secolo delle scoperte geografiche | epoca, età: il secolo dell'oroSinonimi: età, periodo.5. epoca in cui si vive, tempo attuale: seguire i costumi del secolo6. CO vita mondana, terrena; vita laica, in contrapposizione alla vita religiosa: le preoccupazioni, le vanità del secolo\DATA: av. 1294.ETIMO: dal lat. saecŭlu(m).POLIREMATICHE:al secolo: loc.avv. COdel secolo: loc.agg.inv. COsecolo dei lumi: loc.s.m. TS stor.
Dizionario Italiano.